Unico interlocutore – Tempi certi – Costi prefissati

ARREDAMENTO HOTEL CHIAVI IN MANO Tutto parte da un buon progetto

ARREDAMENTO HOTEL: DALLE CAMERE ALLE ZONE COMUNI.
PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO CHIAVI IN MANO

ARREDAMENTO – FINITURE – IMPIANTI – GRAFICA & COMUNICAZIONE

I SERVIZI:

PROGETTAZIONE

<strong>PROGETTAZIONE</strong>

Prendiamo un sogno, creiamo un’idea e la facciamo diventare realtà

– PROGETTAZIONE D’INTERNI
– ARCHITETTURA
– PRATICHE EDILI
– PROGETTAZIONE IMPIANTI
– DIREZIONE LAVORI
– GRAFICA & IMMAGINE
– COMUNICAZIONE
– IL TUO SITO WEB

Maggiori dettagli

CONTRACT SUPERVISOR

<strong>CONTRACT SUPERVISOR</strong>

Coordiniamo le tue e le nostre aziende partner mettendo TE al PRIMO POSTO

– MENO STRESS + CERTEZZE
– UN UNICO INTERLOCUTORE
– VALUTARE  I COSTI
– VALUTARE  I MATERIALI
– VALUTARE  LE AZIENDE
– ORGANIZZAZIONE
– TEMPI CERTI
– COSTI PREFISSATI

Maggiori dettagli

ESECUZIONE

<strong>ESECUZIONE</strong>

CHIAVI IN MANO grazie alla partnership con le aziende della Contract Division

– ARREDAMENTO
– OPERE EDILI E DI FINITURA
– IMPIANTI ELETTRICI
– ILLUMINAZIONE
– IMPIANTI IDRAULICI
– CONDIZIONAMENTO
– ATTREZZATURE SETTORE FOOD
– GRAFICA & IMMAGINE

Maggiori dettagli

DA OGGI IL PREZZO LO FAI TU!

 

RMG PROJECT CONTRACT DIVISION si occupa della consulenza, progettazione, contract supervisor, esecuzione con la formula delle chiavi in mano relativa al settore Hotel.
Anche per questa tipologia di arredamenti lo Staff della Contract Division metterà a tua disposizione la sua professionalità, per creare il tuo ambiente: unico, personalizzato, costruito su di te, sulle tue necessità e sulle esigenze della tua clientela.

ANALISI PRELIMINARE

Verificando la qualità dei servizi in riferimento alle aree tematiche menzionate si può giungere ad una prima valutazione generale del livello di prestazione del tuo albergo. Si parte da qui per verificare la necessità di interventi  migliorativi. Questo ci può portare ovviamente ad ottenere una idea generale di quali possono essere gli interventi di interior design o di comunicazione necessari. Per passare alla fase dell’esecuzione chiavi in mano è necessario comunque uno studio approfondito di ogni ambito per arrivare a definire nel dettaglio gli interventi.

Tuttavia ci si può rendere conto in termini generali di quali siano le linee guida di ogni intervento migliorativo dei servizi di un albergo. Se si fa un analisi delle attuali tendenze di gusto si vedrà che ogni buona progettazione tiene conto di queste dieci aree d’analisi e in generale possiamo dire che nella progettazione di interni ogni progettista si attiene a poche principali regole che determinano da sole il successo di un brand alberghiero a qualsiasi livello.

Il viaggiatore contemporaneo è ormai abituato ad effettuare molteplici confronti con varie tendenze di stile, varie strategie di marketing alberghiero, dovuto alle numerose occasioni di contatto con diversi brand alberghieri durante le sue esperienze di viaggio. Oggi anche per gli standards di viaggio base valgono standards che un tempo erano prerogative di fasce più alte.
Nasce da qui l’esigenza di adeguare lo stile e i servizi degli alberghi in maniera molto più rapida che in passato, in quanto anche che il senso critico del viaggiatore medio è aumentato notevolmente accresciuto anche dalla disponibilità di numerosi mezzi di confronto e tecniche di review e recensione tipiche del web 2.0, che mettono a disposizione informazioni una volta difficilmente accessibili.
La critica spesso impietosa dei servizi spinge il gestore di una attività alberghiera a prestare grandissimo interesse alle mutazioni di gusto e alle esigenze dei clienti. Abbiamo quindi cercato di identificare quali sono le prime dieci principali problematiche a cui un albergatore deve prestare attenzione al fine di identificare possibili aree di miglioramento.

Il tuo hotel deve stare al passo con i tempi e garantire un’offerta che rispetti determinati requisiti. Perché un cliente dovrebbe scegliere il tuo hotel?

Prova a dare un voto da 1 a 10 al tuo Hotel secondo le peculiarità di seguito elencate

1. Decorazione
2. Dotazioni generali
3. Servizi e igiene
4. Praticità nella pulizia e gestione
5. Spazialità, destinazione d’uso degli ambienti
6. Innovazione tecnologica
7. Risparmio energetico
8. Comunicazione
9. Adeguamento acustico
10. Coerenza di immagine

Desideri ricevere maggiori informazioni? Contattaci

Le Tipologie arredo:

1. arredamento camere
2. arredamento Sale ristorante e accoglienza
3. arredamento Hall reception
4. arredamento Bagni per hotel
5. arredamento Hotel Moderno
6. arredamento Hotel Classico
7. arredamento hotel Lussuoso
8. arredamento Motel
9. arredamento bed & breakfast
10. arredamento residence villeggiatura

DEVI REALIZZARE E ARREDARE IL TUO HOTEL?
Scegliere le aziende risulta essere un compito stressante?
Chi sarà davvero professionale, rispetterà costi, tempi e qualità?

HAI TROVATO LA SOLUZIONE CHE FA AL CASO TUO

ULTIME NEWS DI SETTORE:


 

Back to Top
WhatsApp Contattaci via WhatsApp